:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è sabato 1 giugno 2024, 23:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Geometra direttore di Cantiere???
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 9:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 11:13
Messaggi: 244
Località: Ardea (Prov. Roma Sud)
Salve a tutti...
So che nel nostro club c'è piu' di una persona che fa il Geometra (uno dovrebbe essere il BOSS se la memoria non mi inganna) e vorrei un consiglio da voi....

Anch'io sono Geometra ma per la mia sfortuna fino ad ora ho solo avuto l'oppurtunità di lavorare in ufficio come progettista e disegnatore Cad...
Dopo 7 anni di ufficio mi è capitata l'occasione di cambiare ed una ditta edile mi sta offrendo l'opportunita' di lavorare presso di lore come Geometra e piu' precisamente come Direttore di Cantiere...
L'offerta mi tenta molto anche xche oltre a non farcela piu' a stare in ufficio, e avendo moglie e figlia da mantenere, vorrei crescere professionalmente... l'unico problema e' che non so proprio che tipo di lavoro va svolto in cantiere, dato che come detto sopra sono stato per 7 lunghi anni sempre e solo in ufficio....

I quesiti per voi esperti Stilosi Geometri sono questi:

- Che tipo di mansioni svolge precisamente il geometra di cantiere??
- E' compresa in questa mansione la direzione dei lavori?? e il coordinamento della sicurezza?? poi???

vi ringrazio in anticipo per la collaborazione.... sono un po inesperto nel campo e devo valutare se sono in grado di poter svolgere una mansione simile e comunicarlo all'azienda.. x cui mi vorrei fare un'idea per sapere a cosa vado incontro...

Thanks!!! :ok:

_________________
Stilo Mw 1.9 JTD Dynamic Grigio Orione, Connect nav+, Comandi al volate con 11 tasti, Volante e pomello cambio in pelle, Antifurto Volumetrico con Antisollevamento, Ruota di scorta in lega, A.S.R. + E.S.P.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 10:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ecco un geometra...o meglio come te tirarighe ma essendo figlio di un direttore di cantiere potrei aiutarti..

il direttore di cantiere NON è per forza anche direttore dei lavori perchè quest'ultimo ruolo può essere del progettista (che ha sua volta può essere anche direttore di cantiere ma in questo caso non esisteresti tu :D )

il ruolo maggiore è seguire che tutto il cantiere segua le direttive del progetto e sopratutto i tempi di consegna.....seguirai un gant di consegna lavori....in poche parole bestemmierai da mattina a sera al telefono per consegna materiali in tempo o eventuali errori di progettazione in cui dovrai tentare di mettere una pezza....
potresti (non sempre) anche dover seeguire la contabilità di cantiere....

a seconda dell'entità dell'opera e dello studio di progettazione potresti ricoprire anche il controllore della sicurezza (non stenderai il piano che lo farà sempre il progettista) ma baderai solo che venga seguito....e anche qui ti dico già di preparare la voce......

potresti partecipare a riunioni con fornitori e relativi contratti...

ovviamente se tu sei direttore di cantiere e nello stesso tempo progettista (o dello studio di progettazione) potresti ricoprire più ruoli sopra indicati

MIO PENSIERO l'ideale sarebbe conciliare ufficio e cantiere visto che solo cantiere è sicuramente molto più stancante che lavorare in ufficio,orari spesso improponibili (come sempre riguarda l'entità dell'opera) e vabbè all'inizio come ovvio prenderai molte bastonate e qualcuno ti calpesteràv il primo periodo...MA COME SI DICE NESSUNO NASCE IMPARATO!!!!!
per conto mio te lo consiglio....se non accetti dagli il mio contatto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


SE SBAGLIO CORREGGETEMI

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Ultima modifica di papo1984 il giovedì 14 giugno 2007, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 10:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4078
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Da quel poco che so e correggetemi se sbaglio:

dovrai pianificare l'attività di cantiere nel rispetto dei tempi prestabiliti, gestire le commesse in corso, predisporre operativi di sicurezza e piani controllo qualità, gestire team di lavoro e squadre operai, stipulare i contratti con i fornitori, gestire gli ordini di acquisto materiali.
Dovrai avere buone se non ottime conoscenze in materia di legislazione per l'area edile e conoscenza del Dlgs 626 e successive modifiche.

Dovrai alternarti con lavori/attività diversi durante la giornata di lavoro, essere disponibile a trasferte.

Poi dipende molto le esigenze dell'azienda ecc..

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Geometra direttore di Cantiere???
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 13:22 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 22:28
Messaggi: 19
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2006
Poi bisogna vedere quanti operai puoi avere...
Ossia, i periti industriali possono avere nel turno più numeroso al massimo 15 operai...
Una cosa che potresti fare per avere maggiori e migliori informazioni sarebbe quella di chiamare/andare al collegio dei geometri che ti sapranno dare tutte le spiegazioni del caso.

Saluti!

_________________
res in vita facta in aeternum resonat!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it