:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Day Light / Luci Diurne
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=14&t=16384
Pagina 34 di 35

Autore:  Mr.Biluco [ giovedì 30 maggio 2013, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

si potrebbe essere quella.

sul connettore, intendevo che magari quando è inserito sforza e spinge la lampadina.. però credo sia più facile che una delle due sia montata male.

Autore:  ax1yz [ giovedì 30 maggio 2013, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

Anche da me fà la stessa cosa, gli abbaglianti non sono allineati, e purtroppo non sono indipendenti dagli anabbaglianti.
Alla fine tengo gli anabbaglianti regolati, tanto gli abbaglianti non li uso quasi mai.

Preciso che questo difetto lo faceva anche prima con le alogene originali.

Autore:  Riba [ giovedì 30 maggio 2013, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

Niente, non mi resta che controllare bene anche l'altra lato guida.. Che strano però :wacko:

edit


ho controllato ieri sera è sembrano inserite correttamente.. mah proverò a smontarle e invertirle e vediamo <_<

Autore:  gabry74 [ giovedì 19 settembre 2013, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

qualcuno si è inventato di montare delle luci led sula stilo?

Autore:  paologeo [ giovedì 19 settembre 2013, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keywords=luci+%2Bled&fid%5B%5D=119&sf=titleonly

perchè prima di inserire post qua e là non usiamo la funzione "cerca"??

Autore:  gabry74 [ giovedì 19 settembre 2013, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

PERCHE' non mi trova quello che cerco come peraltro risulta dalla ricerca che hai linkato....

    luci di posizione accese nonostante selettore off

    Luci posizione

    Strana spina staccata nella zona luci

    Problema luci stop posteriori

    Scherzo luci posizione posteriori

    luce retro o luci retro?

    ecc.

Autore:  paologeo [ giovedì 19 settembre 2013, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

beh...direi, invece, che un thread c'è sulle "luci diurne".......

Autore:  gabry74 [ giovedì 19 settembre 2013, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

Uh...dove ??
mi sono cecato?

Autore:  gabry74 [ giovedì 19 settembre 2013, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

trovato ma............come sopra: inutile! <_<

http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=119&t=27218&p=810979#p810979

Autore:  P4ol0 [ mercoledì 2 ottobre 2013, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

Buongiorno, ho un dubbio da qualche giorno..esistono delle luci di posizione con un wattaggio maggiore? In modo da poterle usare come luci diurne come la nuova punto evo o la nuova Y? E se sì qualcuno le ha montate? Non parlo di quelle della nuova golf, che vedo che qualcuno ha montato al posto degli abbaglianti, non voglio fare una modifica del genere perché gli abbaglianti sono una delle cose spettacolari che ha questa macchina, fanno una luce pazzesca

Autore:  Mr.Biluco [ mercoledì 2 ottobre 2013, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

non puoi montare lampadine a wattaggio maggiore perchè l'impianto elettrico è stato progettato per una precisa potenza. Considera che l'impianto è già parecchio al limite con le lampadine originali, quindi figuriamoci se si aumenta ancora.

Autore:  Ale&Sere [ mercoledì 2 ottobre 2013, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

Al limite è possibile aumentare i lumen oppure il riflesso della W5W ;)

Autore:  P4ol0 [ mercoledì 2 ottobre 2013, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

Mr.Biluco ha scritto:
non puoi montare lampadine a wattaggio maggiore perchè l'impianto elettrico è stato progettato per una precisa potenza. Considera che l'impianto è già parecchio al limite con le lampadine originali, quindi figuriamoci se si aumenta ancora.

Come sarebbe al limite? :blink: :blink: Una cosa che lavora sempre al limite non dura molto, prendo l'esempio dell'overclock nei pc :ko:
Ale&Sere praticamente come? Tipo lampadine commercializzate con tot % di luce in più, come philips vision plus ecc? Un giorno sono stato fermato da un vigile famoso di essere fiscale dalle mie parti, avevo solo le posizioni accese in un tratto extraurbano, ho visto che ha guardato davanti e ho pensato che stava notando proprio quello, invece mi fa: è nuova la macchina? Vada vada è tutto apposto! :wacko: Forse pensava fossero delle luci diurne!

Autore:  Ale&Sere [ giovedì 3 ottobre 2013, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

Le w5w (5w) non lavorano al limite...mentre con wattaggi decisamente maggiori, potresti incontrare problemi all'impianto elettrico...

Esatto, basta prendere w5w che emettono più lumen, ad es ci sono tantissime w5w led che puoi selezionare a seconda dei lumen emessi, ma ti sconsiglio di usarli se in zona hai le fdo particolarmente fiscali :ok:

Autore:  Mr.Biluco [ venerdì 4 ottobre 2013, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

parlo dell'intero impianto elettrico dei fari. Una volta accese le luci "che vanno accese per legge" quindi le anabbaglianti, sei appena sotto al massimo ammissibile per quei microcavi che ci sono.

Autore:  puffobro75 [ venerdì 11 marzo 2016, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

salve
qualcuno ha postarmi il link oppure una guida per il montaggio della centralina drl da inserire sugli abbaglianti magari con l'inserimento di un relè ?
grazie mille.

Autore:  ebatis [ lunedì 12 settembre 2016, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

Salve.
Io di cablaggi e montaggi sono abbastanza pratico.
In breve montero le DRL sulla mia bravo 2011 1,6 120kv.
Le luci le voglio collegare in modo, che non si accendano con il contatto, ma a motore acceso.

Se qualcuno saprebbe dirmi su quale linea elettrica potrei appoggiarmi ne sarei grato. Risparmio un bel po di tempo.

Grazie.

Autore:  CavalcaLaNebbia [ giovedì 6 ottobre 2016, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

Ciao,
mentre scorrevo il catalogo di Autodeco (http://shop.autodeco.it/), ho visto dei kit con luci diurne per Bravo con la dicitura:

Cita:
KIT FANALI BRAVO, 07->> CRYSTAL/CROMATO/A CON LUCI DIURNE H1+H1+MOTORINI PER REGOL.ELETTR. CON OMOLOGAZIONE R87


e

Cita:
KIT FANALI BRAVO, 07->> CRYSTAL/NERO CON LUCI DIURNE H1+H1+MOTORINI PER REGOL.ELETTR. CON OMOLOGAZIONE R87


Leggendo in giro, però, non caposco bene se l'omologazione R87 del faro è sufficiente in sé e per sé, o se la vettura deve davvero NASCERE con il kit di luci diurne.

P.s. tanto so che appena vedrò il prezzo mi passerà la voglia di metterli.... :azz:

Autore:  paologeo [ giovedì 6 ottobre 2016, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

questo è il testo ministeriale:

Ministero dell’Interno
Dipartimento della Pubblica sicurezza
Prot.llo nr. 040008023 Rep 121A-1
OGGETTO: Chiarimenti e disposizioni operative.-
1. Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore (art. 72 CdS),
2. Modifiche costruttive (art.78CdS.).

ALETTONI, SPOILER, MINIGONNE:
Non essendo elencate tra le caratteristiche costrittive o funzionali indicate nell’appendice V del titolo III°, sezione I° (art.227 del regolamento), non sono soggette ad aggiornamento della carta di circolazione possono essere installate: analogamente ai portapacchi, centine rimovibili, porta biciclette, porta sci. ecc. a cura e sotto l’esclusiva responsabilità del conducente, purchè non sporgano dalla sagoma del veicolo, siano efficacemente ancorate, non presentino bordi appuntiti o taglienti.


FINALE DELLA MARMITTA OMOLOGATA:
Le direttive comunitarie hanno stabilito che i dispositivi di scarico dei gas combusti dei veicoli possono essere sostituiti con altri, purché omologati e accompagnati da attestazione del costruttore di omologazione, e la rumorosità della marmitta non superi quella indicata sulla carta di circolazione del veicolo (misurata in decibel, al numero di giri previsto). Tali dispositivi non sono da indicare sulla carta di circolazione.

LIMITE MASSIMO DI RIBASSAMENTO DELL’AUTOVETTURA:
Le direttive comunitarie non prevedono un’altezza minima da terra della parte inferiore delle autovetture. Da considerare che le case costruttrici prevedono già delle percentuali di ribassamento mettendo tra i loro optional sospensioni ribassate da poter istallare anche successivamente all’acquisto del veicolo e non sono quindi da considerare irregolari.
Perciò l’assetto degli autoveicoli in generale non è determinabile dalla carta di circolazione, ma dalle schede di omologazione da richiedere al costruttore del veicolo qualora sorgano dubbi sui ribassamenti vistosi.

KIT AGGIUNTIVI LUCI DIURNE A LED :
A partire dal 2011, tutti i veicoli nell’area di omologazione ECE dovranno essere dotati di luci per guida diurna.
Secondo la normativa il loro montaggio è consentito (se l’auto ne è sprovvista, si possono aggiungere, come si fa con i fendinebbia), purché dispongano di omologazione ECE R87 e si rispettino le quote d’installazione prescritte dalla direttiva CE R97/28 o ECE R48 ( altezza minima da terra: 250 mm – altezza massima 1.500 mm – distanza minima tra i 2 punti luce: 600 mm).

KIT XENO:
E’ vietato installare kit Xeno su parabole di fari non concepite per tale scopo perché modificano le caratteristiche funzionali dei proiettori principali, che vengono omologati con la lampada alogena con cui sono stati progettati.
È vietato trasformare un proiettore alogeno in un proiettore allo Xeno: In Europa è consentito montare aftermarket solo sistemi completi di proiettori allo Xeno, costituiti da: un set di proiettori omologati (alcuni con il contrassegno E1 sul trasparente frontale), una correzione automatica dell’assetto fari e un impianto lavafari (disposizione secondo la normativa ECE R48 e § 50 STVO, comma 10).
Ogni proiettore ottiene l’omologazione insieme alla sorgente luminosa (alogena o allo Xeno) con la quale deve funzionare. Se la sorgente luminosa viene sostituita con una non omologata e non prevista dall’omologazione del proiettore, questa omologazione decade e insieme ad essa anche il permesso di circolazione del veicolo (§19 STVZO, comma 2, frase 2, Nr. 1).

PELLICOLE OSCURANTI:
Circolare Prot. 1680/M360
Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) non è consentita l’applicazione delle pellicole in argomento né sul parabrezza né sui vetri laterali anteriori; inoltre, l’applicazione sul lunotto posteriore e vetri laterali posteriori è ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i lati.
Dove venisse riscontrata l’applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato:
1) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;
2) che dette pellicole siano state omologate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione rilasciato dall’installatore.
E’ il caso di precisare che l’applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non comporta l’aggiornamento della carta di circolazione a norma dell’art. 78 del Codice della strada

inoltre:
1 - Se volete i fari allo xeno, dovrete acquistare un faro che già esce con faro allo xeno, e farsi dare il certificato di conformità del prodotto, se non ve lo rilasciano non lo acquistate. Il venditore è penalmente denunciabile da voi e costretto a pagare una multa salata fino a 6000€... e risarcire gli eventuali danni e multe subite da voi da parte delle forze di polizia.

2 - tutte le cose che acquistate devono avere a corredo un certificato di conformità!

Autore:  CavalcaLaNebbia [ giovedì 6 ottobre 2016, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Day Light / Luci Diurne

paologeo ha scritto:
Secondo la normativa il loro montaggio è consentito (se l’auto ne è sprovvista, si possono aggiungere, come si fa con i fendinebbia), purché dispongano di omologazione ECE R87 e si rispettino le quote d’installazione prescritte dalla direttiva CE R97/28 o ECE R48 ( altezza minima da terra: 250 mm – altezza massima 1.500 mm – distanza minima tra i 2 punti luce: 600 mm)


Quindi si può! Ci si deve tenere sempre in auto il foglio R87 immagino.
Bene, almeno questo aspetto è chiaro finalmente. Grazie!

Pagina 34 di 35 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/